Cosmo S.p.A. è un’azienda efficiente, stabilmente presente sul territorio, che offre un’ampia gamma di servizi e la competenza dei propri operatori in modo da soddisfare le richieste provenienti sia dai Comuni che dalle aziende private. Specializzata nel settore dell’igiene ambientale, Cosmo ha sempre cercato di adottare i più innovativi sistemi di raccolta e trattamento dei rifiuti urbani e assimilabili.
Negli ultimi anni ha sviluppato servizi di consulenza per offrire ai propri clienti pareri e soluzioni a 360° gradi, garantendo qualità e professionalità in tutti i processi operativi. I mutamenti normativi, economici e sociali più significativi intervenuti nel nostro Paese nel corso degli anni hanno rappresentano tappe importanti nella storia e nella filosofia dell’azienda.
Un’azienda che, cresciuta insieme ai Comuni ed ai suoi abitanti, si è sviluppata interpretando e sostenendo le spinte evolutive del territorio. La conoscenza dei bisogni dei cittadini e il legame con il territorio, del resto, sono i riferimenti principali di una gestione aziendale che mira alla soddisfazione dei clienti e all’integrazione e qualità dei servizi.
L’incontro tra cultura ambientale e imprenditoriale, le “anime” tradizionali dell’attività aziendale per imprese di questo settore, intrecciandosi con le competenze acquisite, consentono al Management di operare con una visione globale delle problematiche, sviluppando importanti sinergie tecnico-funzionali e vantaggiose economie di gestione.
COSMO S.p.A. ha sede in Casale Monferrato, Via Achille Grandi, 45/C.
Il Capitale Sociale è di €. 7.000.000,00 diviso in numero 7.000.000 azioni dal valore unitario di €. 1,00.
Gli azionisti della società sono gli stessi 44 Comuni che compongono territorialmente il Bacino del Consorzio Casalese Rifiuti.
Il bacino di utenza servito è di circa 71.000 abitanti.
La società ha come oggetto principale la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e assimilabili prodotti nei territori dei comuni soci, l’organizzazione e la gestione delle raccolte differenziate e le attività funzionalmente connesse quali ad esempio: il trasporto e il trattamento dei rifiuti, l’utilizzazione di impianti a fini sperimentali, lo stoccaggio dei rifiuti urbani pericolosi, la raccolta e lo smaltimento di rifiuti speciali sia non pericolosi che pericolosi, la gestione delle discariche in sede di costruzione, utilizzo e post-utilizzo, ovvero in fase di avvenuto esaurimento.
Lo Statuto enuncia anche che la società possa provvedere all’organizzazione, la gestione e l’esecuzione in proprio o per conto terzi, anche in forma consorziata, di ogni altro servizio destinato a rispondere ad esigenze di pubblica utilità e di tutela ambientale.
Gli organi della società sono: l’Assemblea dei Soci, Il Consiglio di Amministrazione, il Collegio Sindacale, la società di Revisione legale dei Conti e il Direttore Generale.
Lo Statuto regolamenta le funzioni e i poteri dei rispettivi organi.
Cosmo S.p.A. è iscritta al registro delle Imprese di Alessandria e all’Albo Nazionale delle Imprese che effettuano la gestione dei rifiuti, ed ha attualmente dichiarate cinque unità locali:
Casale Monferrato, Via Achille Grandi, 45/C (Sede Legale ed Amministrativa);
Casale Monferrato, Strada Roncaglia 4/C (Impianti Tecnologici);
Casale Monferrato, Via Grandi (Sede operativa servizio Nettezza Urbana);
Casale Monferrato, Via Grandi 45/A (Centro di Raccolta Intercomunale);
Casale Monferrato, Strada per Frassineto Po (Discarica esaurita “Baraccone”).
Murisengo, SP3 Via Chivasso (Centro di Raccolta Intercomunale)
Le attività esercitate sono:
Altre attività, se pur in misura residuale, sono svolte, su richiesta, presso privati.