23-03-2023
Si ricorda che il giorno 19 aprile 2023 è programmato il giro di raccolta degli indumenti usati a domicilio, nella città di Casale Monferrato.
La prenotazione va ...continua >
17-02-2023
Gli sfalci da potatura del verde sono da conferire al Centro di Raccolta Intercomunale, previa prenotazione ON LINE o Telefonica al numero 0142-451094.
18-01-2023
Anche per il 2023 è confermato il servizio di raccolta "PORTA A PORTA" per gli abiti e le scarpe usate.
Le date in programma sono le seguenti
- 19 aprile 2023
- 28 giugno ...continua >
02-01-2023
Si avvisano gli utenti che in alcuni dei 44 Comuni serviti da Cosmo sono stati modificati i calendari di raccolta plastica e carta.
Per conoscere le nuove date, chiedi agli uffici competenti del tuo comune di ...continua >
Casale Monferrato - Via Achille Grandi, 45/A
Dal Lunedì al Sabato dalle 07.45 alle 13.30
Accesso con PRENOTAZIONE OnLine o Telefonica al n.ro 0142/451094
Murisengo – SP3 Via Chivasso
Lunedì: dalle 12:10 alle 18:00 – dal Martedì al Sabato dalle 07.50 alle 13.40
Enti ed imprese possono accedere per conferire esclusivamente rifiuti che siano simili, per natura e composizione, ai rifiuti prodotti dalle utenze domestiche (carta, plastica, legno, …).
In ogni caso, non è possibile conferire le seguenti tipologie di rifiuto:
Gli enti e le imprese che intendono conferire i propri rifiuti ai centri intercomunali devono sottoscrivere una convenzione gratuita utilizzando apposito modulo che trovi qui
Consulta o scarica il REGOLAMENTO
NON SI DEVONO ASSOLUTAMENTE METTERE NELLA PLASTICA!
Anche se in plastica, le siringhe non sono riciclabili. Metterle insieme alla plastica può provocare seri rischi alla salute sia degli operatori in fase di raccolta che agli addetti alla selezione nelle piattaforme dove avviene una lavorazione manuale dei rifiuti provenienti da raccolte differenziate.
NON SI DEVONO ASSOLUTAMENTE METTERE NEI CONTENITORI PER FARMACI SCADUTI POSIZIONATI PRESSO LE FARMACIE.
NON SI DEVONO ASSOLUTAMENTE METTERE NEI CESTINI PER RIFIUTI POSIZIONATI NEI LUOGHI PUBBLICI.
Gli aghi e le siringhe usate vanno messi solo nei contenitori per RIFIUTO SECCO/NON DIFFERENZIABILE, dopo aver protetto accuratamente l’ago con l’apposito cappuccio ben chiuso.
La conoscenza dei bisogni dei cittadini, il profondo legame con il territorio e l’utilizzo efficiente
delle risorse, sono i riferimenti principali di COSMO,
per tutelare il patrimonio ambientale, la salute e la sicurezza di tutti.