Gli ultimi aggiornamenti

Questionario Campagna RAEE

12-07-2025

Aiutaci a migliorare!

Partecipa anche tu! Bastano pochi minuti e il tuo contributo sara' fondamentale per rendere le prossime iniziative ancora più utili ed ...continua >

Cambio Indirizzo PEC aziendale

08-07-2025

Gentili utenti,

vi informiamo che, a partire dal 31 luglio 2025, l’indirizzo PEC aziendale cosmo@pec.wmail.it verrà definitivamente ...continua >

DIAMANTE

13-03-2025

Aiutaci a trasformare ciascun rifiuto in un "prezioso diamante" per il nostro ambiente.

CENTRI INTERCOMUNALI DI RACCOLTA

Casale Monferrato - Via Achille Grandi, 45/A
Dal Lunedì al Sabato dalle 07.45 alle 13.30

Accesso con PRENOTAZIONE OnLine o Telefonica al n.ro 0142/451094

Murisengo – SP3 Via Chivasso
Lunedì: dalle 12:10 alle 18:00 – dal Martedì al Sabato dalle 07.50 alle 13.40

Enti ed imprese possono accedere per conferire esclusivamente rifiuti che siano simili, per natura e composizione, ai rifiuti prodotti dalle utenze domestiche (carta, plastica, legno, …).

In ogni caso, non è possibile conferire le seguenti tipologie di rifiuto:

  • Rifiuti di terzi
  • Rifiuti pericolosi
  • Rifiuti da manutenzione del verde
  • Rifiuti da edilizia
  • Rifiuti agricoli
  • Rifiuti da attività industriali

Gli enti e le imprese che intendono conferire i propri rifiuti ai centri intercomunali devono sottoscrivere una convenzione gratuita utilizzando apposito modulo che trovi qui

Consulta o scarica il REGOLAMENTO

SMALTIMENTO SIRINGHE USATE

NON SI DEVONO ASSOLUTAMENTE METTERE NELLA PLASTICA!

Anche se in plastica, le siringhe non sono riciclabili. Metterle insieme alla plastica può provocare seri rischi alla salute sia degli operatori in fase di raccolta che agli addetti alla selezione nelle piattaforme dove avviene una lavorazione manuale dei rifiuti provenienti da raccolte differenziate.

NON SI DEVONO ASSOLUTAMENTE METTERE NEI CONTENITORI PER FARMACI SCADUTI POSIZIONATI PRESSO LE FARMACIE.

NON SI DEVONO ASSOLUTAMENTE METTERE NEI CESTINI PER RIFIUTI POSIZIONATI NEI LUOGHI PUBBLICI.

Gli aghi e le siringhe usate vanno messi solo nei contenitori per RIFIUTO SECCO/NON DIFFERENZIABILE, dopo aver protetto accuratamente l’ago con l’apposito cappuccio ben chiuso.

pagoPA

Clicca qui per pagare con PAGOPA
- CANONE OCCUPAZIONE SUOLO
- CANONE PUBBLICITA’
- CANONE AFFISSIONI
 
ATTENZIONE' è necessario avere un indirizzo di posta elettronica"

Cartina interattiva Comuni virtuosi

monferrato_cris
legenda